Offro perizie estimative redatte secondo gli standard nazionali (Linee guida ABI) ed europei (IVS, EVS), finalizzate a:
compravendita immobiliare
successioni e divisioni ereditarie,
mutui e garanzie reali,
contenziosi legali e CTU.
Le stime si estendono a:
unità residenziali, anche in contesto urbano e condominiale,
locali commerciali, artigianali, produttivi,
immobili rurali o misti (trulli, masserie, lamie),
terreni agricoli e forestali, sia produttivi che a valore naturalistico.
Redigo perizie tecniche per la valutazione di danni subiti da immobili, impianti e coltivazioni agricole, a seguito di:
eventi atmosferici estremi (grandinate, alluvioni, vento),
incendi (spontanei o dolosi),
fitopatie e calamità naturali,
cedimenti strutturali o danni da lavori terzi.
Le relazioni sono utilizzabili in ambito assicurativo, giudiziario e per richieste di ristoro pubblico (bandi, calamità riconosciute, fondi regionali e PSR).
Effettuo valutazioni e studi estimativi per la determinazione del valore tecnico, patrimoniale e produttivo di impianti energetici, con analisi economico-finanziarie specifiche.
Campi di attività:
fotovoltaico su edifici o terreni (grid parity, autoconsumo, leasing),
eolico di piccola e media taglia,
impianti a biogas e biomasse integrati all’attività agricola.
Supporto la redazione di piani di fattibilità, perizie per accesso a finanziamenti o per valutazioni in sede di cessione o dismissione.
Redigo stime della produzione agricola attesa e potenziale (PLV), necessarie per:
la definizione di piani aziendali,
accesso a contributi regionali o PNRR,
operazioni di compravendita o leasing agrario.
Le analisi comprendono:
superfici e colture attive,
impianti produttivi (oliveti, vigneti, frutteti, serre),
allevamenti e strutture zootecniche,
integrazione con servizi ecosistemici e multifunzionalità rurale.
QUALIFICHE:
Valutatore Immobiliare Certificato di Livello Avanzato (UNI 11558:2014 e UNI/PdR 19:2016), da Marzo 2022;
Perito ed Esperto in stima e valutazione immobili (categoria XXV – Funzioni varie, sub-categoria: 18) della Camera di Commercio Industria Agricoltura ed Artigianato della Provincia di Brindisi, n. 151, da Giugno 2019.
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Fasano (BR)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Mesagne (BR)
Metodo di valutazione: Costo di costruzione deprezzato (Cost Approach)
Località: Oria (BR)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Ostuni (BR)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Ostuni (BR)
Metodo di valutazione: Costo di ricostruzione deprezzato (Cost Approach)
Località: Mesagne (BR)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Cellino San Marco (BR)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Torchiarolo (BR)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Fasano (BR)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Francavilla F.na (BR)
Metodo di valutazione: Capitalizzazione diretta (Income Approach)
Località: Ostuni (BR)
Metodo di valutazione: Capitalizzazione diretta (Income Approach)
Località: Noci (BA)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA)
Località: Ceglie Messapica (BR)
Metodo di valutazione: Comparazione di mercato (MCA) + Costo di costruzione deprezzato (Cost Approach)
Località: Francavilla F.na (BR)
Metodo di valutazione: Capitalizzazione diretta (Income Approach)
Località: Varie